CONTRIBUTI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN VENETO
La Regione Veneto ha istituito il Fondo di rotazione “Anticrisi attività produttive” a fronte della crisi generata dall’emergenza sanitaria da Covid-19 con una dotazione pari a € 60 milioni, per promuovere iniziative finalizzate alla realizzazione di investimenti e interventi di supporto finanziario (investimenti immobiliari, investimenti mobiliari, immobilizzazioni immateriali, spese tecniche).
Con l’avvenire della crisi dei prezzi dell’energia, con l’allegata DGR n. 666 dello scorso 7 giugno 2022, la Regione Veneto ha approvato l’aumento di 5 milioni di euro su tale Fondo, destinandoli esclusivamente agli investimenti delle imprese che provvedono ad installare impianti fotovoltaici nelle strutture della sede produttiva e/o in quelle di relativa pertinenza.
Tale misura si ripromette di assicurare alle imprese un sostegno concreto sia in termini di liquidità che di investimento. Accedere alle fonti rinnovabili infatti, pare essere l’unica strategia fondamentale per ridurre i costi dei consumi energetici.
GLI IMPORTI
Il finanziamento agevolato e il contributo a fondo perduto, del 10% per la media impresa e del 20% per la piccola, si riferiscono non solo alle spese per la fornitura e l’installazione dei pannelli, ma anche alle spese per gli impianti di accumulo, il sistema combinato di inverter e l’allacciamento alla rete elettrica.
Tale contributo è determinato nei seguenti limiti:
- 2.000 €/kW per impianti fino a 20 kW, cui corrisponde un contributo massimo di € 8.000
- 1.600 €/kW per impianti fino a 100 kW, cui corrisponde un contributo massimo di € 32.000;
- 1.000 €/kW per impianti con potenza superiore a 100 kW, cui corrisponde un contributo fissato nel massimo in € 50.000.
Il contributo a fondo perduto è erogato in un’unica soluzione a seguito dell’ultimazione del programma di investimenti agevolato.
BENEFICIARI
I soggetti beneficiari del bando di finanziamento devono essere:
- PMI regolarmente iscritte nel registro imprese;
- aziende attive alla data di presentazione della domanda;
- aziende con sede operativa in Veneto;
- organizzazioni che non versano in condizioni di difficoltà, nel pieno e libero esercizio dei propri diritti e non in stato di liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali, eligibili secondo il sistema di rating del FGPMI;
- PMI artigiane e cooperative di tutti i settori, e PMI industriali, commerciali e di servizi aventi uno dei codici ISTATI ammissibili.
Photocredit by nuno-marques-0GbrjL3vZF4 via Unsplash
VUOI INFORMAZIONI DETTAGLIATE SUI CONTRIBUTI PER LE IMPRESE NEL SETTORE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA?
Clicca sul pulsante qui sotto ed iscriviti al programma Megazine Plus!
Riceverai un’assistenza continua negli adempimenti, aggiornamento normativo in ambito energetico e tutte le informazioni necessarie per accedere ad incentivi e opportunità che potranno dare nuova energia ai tuoi progetti.