Arrivano dal Ministero dell’Interno i contributi per piccoli comuni – quindi inferiori ai 1.000 abitanti – per l’efficientamento energetico oltre ad interventi finalizzati alla messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici, patrimonio comunale, abbattimento delle barriere architettoniche e sviluppo territoriale sostenibile.

E’ il decreto legislativo dello 29 gennaio 2020 che ha dato il via ad un contributo per i piccoli comuni italiani sotto i 1.000 abitanti “per il potenziamento di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l’abbattimento delle barriere architettoniche, nonché per gli interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile, per l’anno 2021″.

Il sostegno economico per le comunità locali prevede un un importo complessivo pari a 160.000.000 di euro da ripartire in egual misura tra i 1.968 piccoli comuni.

Complessivamente, le Pubbliche Amministrazioni locali:

  • possono contare su un contributo di 81.300,81 euro ciascuno;
  • devono iniziare l’esecuzione dei lavori entro il 15 giugno 2021 (aggiornamento portato dall’approvazione del decreto Milleproroghe all’art. 13 comma 19-bis, la scadenza iniziale era il 15 maggio 2021);
  • sono controllate attraverso il sistema di monitoraggio delle opere pubbliche (MOP) della banca dati delle pubbliche amministrazioni (BDAP) per verificare, a pena di decadenza, il mancato rispetto del termine sopra indicato o di parziale utilizzo del contributo.

C’E’ POCO TEMPO?

I termini previsti dal Ministero richiedono di attivarsi con prontezza, coinvolgendo i giusti partner.

RUP E AFFIDAMENTI

La tipologia di interventi consente al RUP incaricato di procedere con affidamenti diretti, ma gestendo con attenzione i processi di progettazioneesecuzione e rendicontazione delle informazioni richieste dal Ministero

PICCOLI COMUNI, MA CON ESIGENZE IMPORTANTI

Econ Energy ha maturato una solida esperienza nella Pubblica Amministrazione per lo studio e l’implementazione di soluzioni dedicate per l’efficientamento energetico e misure di sostegno economico come il Conto Termico.